In occasione della chiusura estiva dell’azienda gli ordini ricevuti dal 7 agosto al 25 agosto compresi saranno gestiti da lunedì 28 agosto.
Il peso dei diamanti, come quello di altre gemme, si esprime in carati. La parola ha origine dall’antichità quando si usavano i semi del carrubo, dal peso sorprendentemente regolare, per pesare le gemme. Nel 1914 venne unificato il sistema e il carato fu standardizzato come unità di peso corrispondente a 0,20 grammi ovvero un quinto di grammo. Un carato è diviso in cento punti.
Al fine di mantenere inalterate nel tempo caratteristiche e colore dei gioielli, è necessario seguire alcune semplici indicazioni.
In generale si sconsiglia vivamente di indossare gioielli durante attività che possano comportare urti o contatti con sostanze chimiche aggressive (es. durante le normali pulizie domestiche). Infatti anche il diamante, che è considerato l’elemento più duro in natura, se colpito in particolari punti può danneggiarsi, mentre altre gemme come lo smeraldo o la perla risultano particolarmente sensibili all’aggressione di agenti chimici.
Riporre sempre ogni oggetto nel proprio astuccio o comunque separato da altri, al fine di evitare graffi o danneggiamenti dovuti al contatto.
In generale, una periodica attività di pulizia permette di mantenere viva la bellezza e l’originario aspetto del gioiello: si consiglia di eseguire queste attività seguendo specifiche indicazioni che possono essere richieste al gioielliere o direttamente alla nostra azienda, facendo comunque attenzione a non utilizzare in nessun caso sostanze chimiche (in particolare non effettuare lavaggi degli smeraldi tramite ultrasuoni).
Artlinea S.r.l.
Via La Casella, 11 – Capolona – 52010 Arezzo, Italia
Partita IVA e Codice Fiscale: 00355530510
Reg. Imp. Arezzo – N.: 00355530510 REA n.81176
Cap. Soc. 2.500.000€ i.v. Liquidazione: no
Socio unico: no – PEC: artlineaspa@pec.it
Artlinea S.r.l.
Operazione/progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020